La forza delle donne: una responsabilità che comincia a pesare
Basta resilienza. È giunta l’ora, per le donne, di arrogarsi il sacrosanto diritto di essere quello che non ci si aspetta da loro.
Basta resilienza. È giunta l’ora, per le donne, di arrogarsi il sacrosanto diritto di essere quello che non ci si aspetta da loro.
Si è conclusa a Firenze la quinta edizione di Didacta, appuntamento annuale di riferimento sul futuro e l’innovazione del mondo della scuola in Italia.
Dopo due anni di rinvii per il Covid, l’11 giugno 2022, a Campovolo, sette grandi artiste raccolgono fondi per i centri antiviolenza.
Alla Feltrinelli di Verona incontro con l’autrice per dell’uscita del suo nuovo libro dedicato a questa grade icona femminile.
Un romanzo e un film ambientati nell’America dei conflitti razziali, raccontano la storia di una poetica formazione interiore.
Da luglio cambio di direzione ai vertici dei quotidiani del Gruppo Monrif, la nuova direttrice unica sostituisce Michele Brambilla.
L’anoressia è una delle malattie del capitalismo dove tutto è merce, compreso, non ultimo e in varie forme, il corpo delle donne.
La sorprendente ricomparsa di un padre scatena un effetto domino che si abbatte su un’intera famiglia e ne mina le certezze più intime.
«Tutto quello che produco è ispirato ai primi anni di vita. Ogni giorno devi disfarti del tuo passato, oppure accettarlo, e se non riesci diventi scultrice».
Libera interpretazione di una notizia di cronaca recente suonata sulle note de I racconti del Don, del premio Nobel della letteratura Michail Solokov.