“Un libro e …” – Norwegian Wood di Haruki Murakami
Un romanzo e una canzone che raccontano due storie diverse e lontane ma unite da nostalgia, desiderio e senso della perdita.
“Un libro e …” – Norwegian Wood di Haruki Murakami Leggi tutto »
Cosa ne pensiamo di… libri, mostre, film, serie tv, spettacoli teatrali, opere d’arte, mode.
Un romanzo e una canzone che raccontano due storie diverse e lontane ma unite da nostalgia, desiderio e senso della perdita.
“Un libro e …” – Norwegian Wood di Haruki Murakami Leggi tutto »
Un romanzo e un podcast per riportare alla luce la storia dimenticata delle comfort women coreane, tra dolore, memoria e resistenza.
“Un libro e …” – Figlie del mare di Mary Lynn Bracht, voci da non dimenticare Leggi tutto »
Chiara Pistolesi smonta i pregiudizi di genere con un albo illustrato ironico e intelligente, che invita a rompere gli schemi.
Basta “Cose da maschi e cose da femmine”: un libro che distrugge gli stereotipi Leggi tutto »
Ambientata nella Sicilia del ‘400 l’opera restituisce voce a ciò che resiste anche nella perdita: la dignità dell’amore e la forza della memoria.
“Il grande comandamento” di Simona Lo Iacono storia di un amore impossibile Leggi tutto »
Spiragli di luce per madri, mogli o compagne e lavoratrici di tutto il globo: Silvia Volpi racconta le madri che lavorano.
Equilibriste: un romanzo fatto di minuti contati e borse troppo piene Leggi tutto »
Un libro e un podcast che esplorano la psicologia e la neurologia in modo semplice e coinvolgente, senza mai cadere nella banalità.
“Un libro e …” – L’uomo che scambiò sua moglie per un cappello di O. Sacks Leggi tutto »
Francesca Silvestri, con il suo nuovo lavoro, aiuta a rompere il silenzio che troppo a lungo ha avvolto le vite scomode delle donne.
“Figlie del silenzio”, un romanzo per riscoprire storie femminili dimenticate Leggi tutto »
Quando i bordi frastagliati di due diverse storie spezzate combaciano perfettamente prende vita qualcosa di nuovo e inaspettato.
La vita contro, un libro di Rita Ragonese ambientato nella periferia veneziana Leggi tutto »
Un romanzo e una serie tv che raccontano la storia di una famiglia coreana in Giappone tra discriminazione, sacrifici e identità.
“Un libro e …” – Pachinko. La moglie coreana, saga familiare di Min Jin Lee Leggi tutto »
L’autrice esplora temi universali, dalla malattia all’autodeterminazione, culminando in un finale romantico e inaspettato.
Il viaggio di Vivi. Autofiction ironica e profondamente umana di Laura Massera Leggi tutto »