Ragazze elettriche, una distopia che lascia più argomenti di riflessione
In un mondo parallelo, nelle donne si sveglia un potere sconosciuto che può sovvertire l’ordine delle cose. Gli uomini insorgono.
Cosa ne pensiamo di… libri, mostre, film, serie tv, spettacoli teatrali, opere d’arte, mode.
In un mondo parallelo, nelle donne si sveglia un potere sconosciuto che può sovvertire l’ordine delle cose. Gli uomini insorgono.
Per conoscere più a fondo l’autrice è utile leggere quelle che vengono considerate opere minori, che nascondono invece vere perle.
Il giallo di Holly Jackson scava nella vita degli adolescenti, mettendoli a nudo ma incontrando comunque il loro favore.
Dopo cinque l’autrice siciliana di nascita e greca di adozione torna in libreria con una nuova raccolta per ChiPiùNeArt Edizioni.
Liv, la protagonista della nuova serie Netflix, si trova a fare i conti con la propria forma fisica e un passato troppo doloroso.
Instancabile guerriera, avvocata e attivista dei diritti civili che non possono essere più rimandati e che chiedono risposte.
Emma Saponaro e la storia del riscatto di Rebecca, moglie e massaia ribelle, protagonista tragicomica di Se devo essere una mela.
Romana Petri narra la vita del celebre scrittore, autore de Il piccolo principe svelando particolari che dovevano rimanere nell’ombra.
La scrittrice livornese pubblica con la Compagnia editoriale Aliberti un romanzo dedicato a Lenore Kandel, la musa dell’amore hippy.
Vittorino Andreoli e Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio hanno creato una performance vivace e tagliente, cruda come la realtà.