Alessandra Minello: questo non è un paese per madri. Cosa si può fare?
Intervista alla demografa sociale che nel suo ultimo saggio affronta un tema caldo, e non solo d’estate, alla ricerca di possibili soluzioni.
Intervista alla demografa sociale che nel suo ultimo saggio affronta un tema caldo, e non solo d’estate, alla ricerca di possibili soluzioni.
Eppur qualcosa si muove: intervista al nostro infiltrato non all’Avana, bensì a Firenze, che ha deciso di usufruire del congedo di paternità.
Mercoledì 10 maggio scorso Save the Children Italia ha pubblicato il rapporto “Le Equilibriste – La maternità in Italia 2023”.
Un micro racconto di Elena Marrassini, per dare voce alla tragedia più grande che possa colpire la vita di una persona. Un dramma muto.
Nel suo ultimo libro la scrittrice ci mostra l’altra faccia del sogno, dove esistono tanti inferni: a ciascuna mamma il suo.
Opere popolate da animali, esseri umani, creature del bosco e della mente, atmosfere dai colori leggeri ma densi di significato.
Intervista alla donna che non solo sta dietro le quinte, ma anche e soprattutto dietro alle quarte: di copertina.
Fotografa torinese, da quarant’anni racconta con le sue foto i popoli “intatti” e qui lo fa anche e soprattutto attraverso le donne.
Un microracconto di Elena Marrassini, piccoli e grandi ricordi che odorano di novembre, di pioggia, di mare e di… Ilmare.
Giornalista, autrice e Guida Letteraria con le maiuscole, perché lo fa magistralmente, portandoci davvero nei Luoghi dei libri.