Iaia Zanella, microinstallazioni per una pratica quotidiana della meraviglia
Piccola, piccolissima esposizione dedicata alle mini opere con le quali l’artista veronese accende grandi emozioni.
Piccola, piccolissima esposizione dedicata alle mini opere con le quali l’artista veronese accende grandi emozioni.
L’autrice con gentilezza ci spinge dentro le vite degli altri, in mondi in cui, spesso, compassione e rispetto non trovano posto.
Il delicato tema della pedofilia e le sue conseguenze, in una donna di cinquantadue anni, che ha un solo grande desiderio: morire.
«Il mio compagno di viaggio Sjögren è dovunque e sempre al mio fianco. Si insinua in ogni momento della mia giornata, anche se nessuno lo vede.»
Esplorare gli aspetti più profondi e intimi del rapporto che lega gli individui e le proprie origini con la fotografia.
Giornata della memoria. Menestrella nel lager dal 25 gennaio al 25 febbraio 2023 alla Biblioteca Arturo Frinzi di Verona. Volto inedito della Resistenza.
Nefastia, eroina disincantata del nostro quotidiano che ci ha tenuto compagnia per molti sabati, si prende una pausa.
Il rapporto complesso e misterioso tra una madre e il figlio al centro di Incompiuta bellezza secondo romanzo della scrittrice empolese.
Per celebrare il centenario dalla nascita (1923-2002) della prima fotografa donna che entrò a far parte dell’agenzia Magnum Photos.
Che male può fare? Racconto primo classificato al Premio Letterario “Marco Faccini 2022”. Si ringrazia la casa editrice.