Violenza sulle donne: Rua67 e Artemisia uniti per combatterla
Quando lo sport da combattimento diventa strumento per una crescita etica e morale, in un clima di rispetto reciproco ed umiltà.
Segnalazione di mostre, seminari, spettacoli che valorizzano l’opera e il pensiero femminile.
Quando lo sport da combattimento diventa strumento per una crescita etica e morale, in un clima di rispetto reciproco ed umiltà.
Oltre duecentocinquanta eventi fra seminari, convegni e workshop sulle attività più varie senza dimenticare le materie STEM.
A Forlì oltre 200 opere in mostra per indagare il rebus irrisolto di una donna di nome Maria che ancora inquieta e affascina.
Fino al 21 maggio 2022, presso il Linfa Studio Gallery a Firenze, si terrà una mostra fotografica che fa del ritocco un’arte nuova e sorprendente.
A Pavia, dal 12 al 13 maggio 2022, un convegno approfondire la scrittura letteraria delle donne da Grazia Deledda a Elena Ferrante.
Contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero per sostenere l’imprenditoria femminile. Da maggio via alle domande!
Teresa Porcella porta in scena l’ideatrice del metodo pedagogico più conosciuto al mondo. Firenze, Villa Bardini 6 maggio 2022.
Un progetto socio-culturale curato da Global Thinking Foundation per sensibilizzare sull’inclusione sociale delle donne.
Da Tiziano a Boldini, una panoramica sulla condizione della donna attraverso le epoche. Approfondimenti su grandi temi d’attualità.
Incontri con l’arte da nord a sud: Vivian Maier, Torino – Tiziano, Milano – Marlene Dumas – Venezia Steve McCurry, Palermo.