Londra sette giorni per conoscerla e amarla per sempre. DAY 7: domenica
Niente più dei mercati raccontano di un luogo, nella capitale inglese sono un’esperienza unica, immersiva, che riempie gli occhi di colori e il cuore di emozioni.
Segnalazione di mostre, seminari, spettacoli che valorizzano l’opera e il pensiero femminile.
Niente più dei mercati raccontano di un luogo, nella capitale inglese sono un’esperienza unica, immersiva, che riempie gli occhi di colori e il cuore di emozioni.
Fino al 4 settembre 2022 al Castello di Desenzano del Garda un’originale rassegna dedicata all’immaginario femminile del pittore livornese.
A Venezia il primo tributo internazionale alla fotografa franco-svizzera scomparsa a novantasette anni nella sua casa di Parigi il 28 dicembre 2021.
Se vi trovate nella capitale d’Inghilterra, il sabato non potete perdere la tradizionale passeggiata al Portobello Market!
Dal 6 settembre, in occasione del Festivaletteratura 2022, la personale di una delle icone dell’illustrazione contemporanea.
Nell’ottica della parità di genere e contro le discriminazioni. Il bando di Unifi per studentesse nelle discipline scientifiche.
Al Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma un viaggio nell’evoluzione al femminile della professione di architetto.
Il quartiere di Westminster e la statua di Churchill, una giornata all’ombra del vecchio Big Ben appena restaurato. Enjoy!
Il cuore della città antica, evoluto e rimodernato fino a diventare la zona dei grattacieli: ecco a voi la city!
21 luglio 2002, al via la quinta edizione del festival ideato per omaggiare il talento “di Venere” con sei Venus contemporanee.