Culture della maternità e narrazioni generative: saperi a confronto
Alla Biblioteca Civica di Verona il 22 marzo 2023 la presentazione del libro frutto di una ricerca di studiose di tre Paesi diversi.
Segnalazione di mostre, seminari, spettacoli che valorizzano l’opera e il pensiero femminile.
Alla Biblioteca Civica di Verona il 22 marzo 2023 la presentazione del libro frutto di una ricerca di studiose di tre Paesi diversi.
Nasce a Pistoia il coro tutto femminile che promuove la pace, la valorizzazione delle culture e il rispetto dei diritti delle donne.
Alle porte di Firenze per vedere, capire e confrontarsi su temi che rappresentano un’importante questione politica e sociale.
Esplorare gli aspetti più profondi e intimi del rapporto che lega gli individui e le proprie origini con la fotografia.
L’Occidente non può non vedere e continuare a ignorare i diritti sociali e umani negati alle donne. Un’occasione per comprendere.
Giornata della memoria. Menestrella nel lager dal 25 gennaio al 25 febbraio 2023 alla Biblioteca Arturo Frinzi di Verona. Volto inedito della Resistenza.
Per celebrare il centenario dalla nascita (1923-2002) della prima fotografa donna che entrò a far parte dell’agenzia Magnum Photos.
Con la mostra, in quattro sedi, dedicata alle figure femminili nella storia dell’arte, Anghiari (AR) diventa “città della donna”.
A Firenze è statosiglato un protocollo tra Rai, Consiglio delle Città Metropolitane e Unifi per garantire la presenza delle donne.
La mostra si articola attraverso un percorso in dieci stanze immaginato come un viaggio iniziatico per diventare streghe.