Gender Gap: riparte il Premio GammaDonna, candidature entro l’11 luglio
Il contest per l’imprenditoria femminile torna in presenza sul palco dell’Italian Tech Week alle OGR di Torino e in live streaming
Il contest per l’imprenditoria femminile torna in presenza sul palco dell’Italian Tech Week alle OGR di Torino e in live streaming
«Osserva le compagne, si sente sollevata che Sandra sia tornata: meglio che tutto resti com’è, i cambiamenti sono quasi sempre in peggio.»
Libera interpretazione di una notizia di cronaca recente suonata sulle note de I racconti del Don, del premio Nobel della letteratura Michail Solokov.
«Canta che ti passa», questa esortazione popolare a non spaventarsi trova una perfetta applicazione nella vita di questa donna oltre il consueto.
Dal secondo numero della rivista vi riproponiamo alcune tavole di un’artista che sorprende e affascina con ironia e semplicità.
Venerdì 1° aprile 2022, alle 14:30, l’Università di Verona ospita un incontro per riflettere sull’uso del linguaggio sessista.
Debutta la nuova fiaba-spettacolo di Fondazione Aida per bambini e bambine sul tema della parità di genere e dell’inclusione.
Dal secondo numero de L’Altro Femminile, donne oltre il consueto alcuni versi dell’artista veronese che ama organizzare eventi.
Dal secondo numero de L’Altro Femminile, donne oltre il consueto un racconto inedito della promettente autrice legnaghese.
«Qui nella penombra ora invento parole, ma rimpiango una luce, la luce del sole». Dal secondo numero de L’Altro Femminile, donne oltre il consueto.