Marta Ciccolari Micaldi, la McMusa che racconta gli Stati Uniti d’America
Giornalista, autrice e Guida Letteraria con le maiuscole, perché lo fa magistralmente, portandoci davvero nei Luoghi dei libri.
Donne di valore, reali o immaginarie.
Giornalista, autrice e Guida Letteraria con le maiuscole, perché lo fa magistralmente, portandoci davvero nei Luoghi dei libri.
Trent’anni fa sei donne hanno deciso di unirsi e fondare una sezione FIDAPA a Pistoia, seguendo l’esempio di altre grandi pioniere.
Passione, dedizione e talento di una giovane donna che, a soli diciotto anni, ha segnato la storia dello sport femminile italiano.
L’attrice francese che con i suoi ruoli d’azione, da La Rosaria a Protéa, divenne il simbolo di una nuova modernità femminile.
Le donne invisibili: una vita intensa e oltre il consueto fra le popolazioni della Nuova Guinea agli inizi del secolo scorso.
«How many roads must a man walk down/Before you call him a man?/The answer, my friend, is blowin’ in the wind» cantava Bob Dylan…
Lucy Salani, la donna transgender più anziana d’Italia, l’unica transessuale sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti.
L’eroina del romanzo di Gustave Flaubert rispecchia ancora un prototipo di donna dal quale dobbiamo allontanarci per trovare la serenità.
Giovanissima, “spacca” col suo brano I’m A Woman, costruito alla rovescia, che ottiene oltre 22 milioni di visualizzazioni su TikTok.
Il messaggio della ragazzina londinese che rimane coinvolta nelle azioni del misterioso terrorista anarchico noto come V.