“Un libro e …” – Our Little Sister di Akimi Yoshida
Una storia toccante che ha ispirato il celebre film Little Sister del regista giapponese Hirokazu Koreeda, nominato alla Palma d’Oro al Festival di Cannes 2015.
Una storia toccante che ha ispirato il celebre film Little Sister del regista giapponese Hirokazu Koreeda, nominato alla Palma d’Oro al Festival di Cannes 2015.
Chi sono le vere streghe? Non quelle delle fiabe, sempre scarmigliate e a cavallo di una scopa, ma signore elegantissime…
Un romanzo e un film che raccontano un dolore sconvolgente che si confonde con il rancore, con l’infelicità e con lo spaesamento.
Il fascino evocativo delle immagini di questo libro ci porta nel Giappone degli inizi del Novecento e in un mondo perduto, quello delle geishe.
Un romanzo e un film ambientati nell’America dei conflitti razziali, raccontano la storia di una poetica formazione interiore.
Un graphic novel di Vanna Vinci e un film di Julie Taymor per ricomporre l’arte, la vita e i sentimenti della grande artista messicana.
Romanzo breve, molto ironico e con un’insolita protagonista: la regina d’Inghilterra, in coppia con God Save the Queen dei Sex Pistol.
Durian Sukegawa ci regala un canto alla vita che ci insegna a trovare la grazia nell’inaspettato e la felicità nelle piccole cose.
Ritratto delle contraddizioni di un paese e di come, attraverso l’ironia e le lacrime si possa vivere l’adolescenza confrontandosi con il mondo.
Gerda Taro prima fotoreporter donna. Morì sul campo di battaglia schiacciata da un carro armato mentre documentava la guerra civile spagnola.