Il primo maggio delle donne: lavoro e diritti, ancora tanta strada da fare
Festa del lavoro: donne, lavoro e parità di genere, qual è la situazione nel 2022? Qualcosa si muove, ma ancora troppo lentamente.
Gli editoriali de L’altro femminile donne oltre il consueto
Festa del lavoro: donne, lavoro e parità di genere, qual è la situazione nel 2022? Qualcosa si muove, ma ancora troppo lentamente.
L’Altro Femminile, donne oltre il consueto festeggia il suo primo compleanno nel giorno dell’anniversario della liberazione d’Italia.
«Chi parla male, pensa male e vive male. Bisogna trovare le parole giuste: le parole sono importanti!» Moretti in Palombella rossa.
Riconoscere l’importanza di questo momento da cui trarre forza e ispirazione per continuare a lottare per la libertà e la parità dei diritti.
Iniziamo il nuovo anno con un omaggio all’universo femminile in tutta la sua complessità e alla sua capacità di adattamento. Buon 2022.
Anche tra le difficoltà di un presente scandito dalle regole dettate dalla pandemia dovuta al Covid troviamo motivi di speranza.
Procedibilità d’ufficio, uso del braccialetto elettronico e sorveglianza dinamica per le vittime. Previsti indennizzi già nella fase delle indagini preliminari.
Il problema è prima di tutto culturale: dobbiamo combattere contro stereotipi, credenze, luoghi comuni, proverbi, usi e costumi di una società patriarcale.
La legge licenziata all’unanimità, in tempi record, e salutata con grande entusiasmo servirà sul serio a garantire l’uguaglianza retributiva?
Siamo stanche. Per favore basta con questa la TV spazzatura che ride delle disgrazie private e promuove un’idea sessista della donna.