La poesia nel dì di domenica: “Ama la vita” di Madre Teresa
«[…] La vita è beatitudine, assaporala. La vita è un sogno, fanne una realtà. La vita è una sfida, affrontala. La vita è un dovere, compilo.»
Le rubriche de L’Altro Femminile, donne oltre il consueto. Dall’arte alla storia, alla scienza alla salute, alla narrativa, all’astrologia.
«[…] La vita è beatitudine, assaporala. La vita è un sogno, fanne una realtà. La vita è una sfida, affrontala. La vita è un dovere, compilo.»
Grande testimone del valore delle piccole cose. «Ieri non è più, domani non è ancora. Non abbiamo che il giorno d’oggi. Cominciamo.»
Nefastia, eroina disincantata del nostro quotidiano che ci ha tenuto compagnia per molti sabati, si prende una pausa.
Nuova rubrica de L’Altro Femminile dedicata a cura di Stefania Marchesini dedicata femminile in astrologia.
Scrutando l’orizzonte illimitato che la vista non può raggiungere ma, il solo vederlo, fa credere di possedere il controllo.
In Italia colpisce 37mila donne, si verifica quando il tumore del seno si diffonde in altre parti del corpo, parla la dott.ssa Gori.
Se cadi… ti rialzi! Cadere e risollevarsi è una cosa da grandi. Rimettersi “in piedi” è il gesto più importante nella crescita di ogni essere umano.
Dal quarto numero della rivista L’altro Femminile donne oltre il consueto dedicato ai temi della genitorialità e della famiglia.
Con questo mash up tra Nefastia e il Grinch che, in un ipotetico multiverso, si troverebbero sicuramente in sintonia, vi auguriamo buon Natale! Gloria Wardlow In alto: Nefastia di Gloria Wardolw © RIPRODUZIONE RISERVATA
Gosthare: ignorare di punto in bianco una persona con determinazione, la terminologia deriva dall’inglese ghost, ossia “fantasma”.