La poesia nel dì di domenica presenta una poesia di Lenore Kandel
Poeta della Beat Generation, sconvolse l’America puritana degli anni ‘60 con le sue poesie carnali dedicate al compagno di vita.
Le rubriche de L’Altro Femminile, donne oltre il consueto. Dall’arte alla storia, alla scienza alla salute, alla narrativa, all’astrologia.
Poeta della Beat Generation, sconvolse l’America puritana degli anni ‘60 con le sue poesie carnali dedicate al compagno di vita.
Affascinante e misteriosa come la sua terra d’Irlanda, si è opposta agli schemi del mercato, che la volevano reginetta pop e modaiola.
Episodio 5 della prima stagione di Ragazze elettriche, Tunde spiega come il nuovo potere delle donne (EOD) gli abbia aperto gli occhi.
Per conoscere più a fondo l’autrice è utile leggere quelle che vengono considerate opere minori, che nascondono invece vere perle.
La poeta russa icona di bellezza che ha ispirato molti artisti tra cui Petrov-Vodki, Brokken, Al’tman e Modigliani.
Nuova rubrica, quasi una bucolica, della nostra Serena Betti che promette di introdurci alle sudate gioie della vita agreste.
La pillola di oggi è tratta dal romanzo Maria della scrittrice Lalla Romano pubblicato la prima volta da Einaudi nel 1953.
Questa dea rappresenta la stabilità interiore, la meditazione, il dialogo interno, nonché un nucleo importante di creatività.
In tempi in cui non si parlava certo di linguaggio di genere, Achmatova si definiva poeta, al maschile, perché non amava essere chiamata poetessa.
Sabato mattina, Erna Corsi ci regala un piccolo divertissement, un innocente gioco degli equivoci perché, per fortuna, non sempre è come sembra.