- Londra 2022: a passeggio seguendo le tracce di Mrs. Clarissa Dalloway
di Erna Corsi
Inseguendo l’eroina di Virginia Woolf scopriamo l’evoluzione di una città attraverso la presa di coscienza dei londinesi.
- Violenza sulle donne: Rua67 e Artemisia uniti per combatterla
di Paola Giannò
Quando lo sport da combattimento diventa strumento per una crescita etica e morale, in un clima di rispetto reciproco ed umiltà.
- Manuela Mannino: “Due aprile” per uno sguardo attento sull’autismo
di Paola Giannò
Simona e Riccardo, una storia fra le tante storie dei disturbi dello spettro autistico per non lasciarli soli, per non aver timore delle diversità.
- Storie di donne: Silvia Recati, una che non si arrende
di Redazione L’Altro Femminile
«Canta che ti passa», questa esortazione popolare a non spaventarsi trova una perfetta applicazione nella vita di questa donna oltre il consueto.
- Elibetta Franchi: «Parlo da imprenditore» emblematico uso del maschile
di Laura Massera
Il cambiamento di una società spetta tanto ai governi quanto ai singoli. Specie quelli che si trovano in posizioni di privilegio.
- I consigli del venerdì: “Un libro e …” – La sovrana lettrice di Alan Bennett
di Sara Simoni
Romanzo breve, molto ironico e con un’insolita protagonista: la regina d’Inghilterra, in coppia con God Save the Queen dei Sex Pistol.
- Didacta: l’appuntamento per l’innovazione del mondo della scuola
di Paola Giannò
Oltre duecentocinquanta eventi fra seminari, convegni e workshop sulle attività più varie senza dimenticare le materie STEM.
- Maddalena, il mistero e l’immagine di un grande mito femminile
di Cinzia Inguanta
A Forlì oltre 200 opere in mostra per indagare il rebus irrisolto di una donna di nome Maria che ancora inquieta e affascina.
- Re-TOUCH, alterare le immagini per cercare un’altra bellezza
di Serena Pisaneschi
Fino al 21 maggio 2022, presso il Linfa Studio Gallery a Firenze, si terrà una mostra fotografica che fa del ritocco un’arte nuova e sorprendente.