- Tante persone all’evento inserito nel calendario OFF dell’Eredità delle Donne
di Serena Pisaneschi
Una tavola rotonda sull’indipendenza economica femminile contro le violenze e sull’importanza della realizzazione personale.
- Donne oltre il consueto di oggi: Silvia Susini, la vita in movimento #19
di Redazione L’Altro Femminile
La vita comincia a quarant’anni quando scopri che è infinita e bellissima, come la curiosità della nostra protagonista di oggi.
- Chiara Saraceno: il lavoro non basta a proteggere dal rischio di povertà
di Paola Giannò
Perché aumentano gli occupati che vivono al di sotto della soglia di povertà? Un controsenso facilmente spiegabile.
- La poesia nel dì di domenica: “Ciò che indossavo“ di Mary Simmerling
di Serena Betti
Parole semplici e incisive pongono l’accento sul pregiudizio e trasmettono la vergogna a cui è esposta la vittima che sporge denuncia.
- Pillole di Femminile – Storie piccole che raccontano un mondo grande #66
di Erna Corsi
La pillola di oggi vuole essere una riflessione puramente soggettiva di molti fatti di cronaca che si ripetono in modo inquietante.
- “La teoria delle briciole”, il nuovo romanzo della scrittrice Laura Moreni
di Cinzia Inguanta
«Un romanzo un po’ provocatorio, a tratti disturbante, che mira però a una riflessione profonda sullo stato delle nostre vite.»
- J-card: un distopico su una società basata sulla selezione della specie
di Erna Corsi
Il romanzo di Laura Scaramozzino è carico di vendetta, rivalsa, dominio e sopravvivenza che scatenano i più bassi istinti umani.
- Il 25 novembre, a Verona, Sognatrici, canzoni e parole per donne coraggiose
di Serena Betti
Spettacolo dedicato alle donne dell’ultimo secolo che hanno cambiato il proprio destino e la nostra storia grazie alle loro scelte eroiche.
- Donne oltre il consueto di oggi: Marinella Mandarano, modellista #18
di Redazione L’Altro Femminile
Un mestiere da rubare con gli occhi che richiede tecnica e precisione. Dal disegno creativo alla pratica tra appiombi e millimetri.