Chiara Saraceno: il lavoro non basta a proteggere dal rischio di povertà
Perché aumentano gli occupati che vivono al di sotto della soglia di povertà? Un controsenso facilmente spiegabile.
Perché aumentano gli occupati che vivono al di sotto della soglia di povertà? Un controsenso facilmente spiegabile.
Un movimento sociale nato in Israele per le mamme di tutto il mondo. Come tornare a fare sport e divertirsi insieme fra donne.
Irene Renei racconta la sua storia e quella delle tante donne e bambini che ha conosciuto in una comunità di accoglienza.
La pillola di oggi è un racconto di Paola Giannò nato durante un laboratorio di scrittura. Un’amicizia fra donne oltre il consueto e di uno scrittoio.
L’educazione non è neutra. Il nostro modello educativo produce condizionamenti di cui spesso non siamo consapevoli.
Dalla non violenza e la gentilezza fino alla gestione del conflitto con uno sguardo al futuro senza scordare il passato.
La pillola di oggi è tratta da Perché il femminismo serve anche agli uomini di Lorenzo Gasparrini e pubblicato da Eris nel 2020.
Interprete dei cambiamenti culturali del mondo coniugando passioni ed esperienze. Una professionalità che è continua scoperta.
Un progetto di educazione per sostenere e responsabilizzare gli/le insegnanti a promuovere l’inclusione e l’uguaglianza di genere.
La mostra fotografica itinerante che racconta il lavoro delle donne. Scatti in bianco e nero che svelano sguardi fieri e passione.