Vogliamo davvero adottare in Italia il modello dell’Ungheria?
La visita della Presidente Meloni al Primo Ministro ungherese Orbán ha aperto una prospettiva che ci riporterebbe indietro di decenni.
Cosa ne pensiamo: attualità, giudizi e pregiudizi, mode e modi.
La visita della Presidente Meloni al Primo Ministro ungherese Orbán ha aperto una prospettiva che ci riporterebbe indietro di decenni.
Dalla non violenza e la gentilezza fino alla gestione del conflitto con uno sguardo al futuro senza scordare il passato.
Uno stupro di gruppo ai danni di una ragazza ubriaca aggravato, se possibile, dall’arroganza spavalda dei colpevoli.
Definire qualcuno non una persona di merda, ma una madre di merda. Perché è sempre lì che si va a colpire, dove fa più male.
Posta del cuore, consigli per il trucco, ma anche poster dei big da appendere in cameretta e adesivi da applicare sul diario scolastico.
«Il femminismo intersezionale è fatto di mille femminismi.» Con queste parole in mente, percorriamo la strada tracciata da lei.
Ci ha lasciatә una grande donna. Abbiamo scelto di ricordarla attraverso la sua stessa voce, con le sue parole. Per sempre con noi.
Titoloni sensazionalistici acchiappa click: possiamo anche ignorarli ma siamo sicuri che siano così innocui? Ne scrive Gianrico Carofiglio.
Nel mondo le famiglie monoparentali sono sempre di più, ma essere genitori è un lavoro nel quale è fondamentale la collaborazione.
Mercoledì 10 maggio scorso Save the Children Italia ha pubblicato il rapporto “Le Equilibriste – La maternità in Italia 2023”.