Violenza invisibile: proiezione e dibattito con la regista Silvia Lelli
Alle porte di Firenze per vedere, capire e confrontarsi su temi che rappresentano un’importante questione politica e sociale.
Alle porte di Firenze per vedere, capire e confrontarsi su temi che rappresentano un’importante questione politica e sociale.
Nadia Blardone e Daniela Violini, due autrici per un mistero che punta il dito su violenza di genere, bullismo e omofobia.
Saggio sulla consapevolezza di genere per prendere coscienza sulle differenze reali, tangibili e discriminatorie che tutt’oggi esistono tra uomo e donna.
L’evoluzione maschile è un punto d’inizio importante per raggiungere la parità di genere, ma anche le donne devono fare la loro parte.
«Ho amato indiscriminatamente solo perché credevo di essere amata, essere scelta mi sembrava un lusso», da una testimonianza anonima.
Domenica 22 maggio 2022 al teatro Corallo di Bardolino (Vr), il gruppo Lab2 porta in scena lo spettacolo di danza L’abito appeso.
Venerdì 1° aprile 2022, alle 14:30, l’Università di Verona ospita un incontro per riflettere sull’uso del linguaggio sessista.
Body shaming, un’arma da vili che dev’essere annientata.
Un fenomeno terribile e pericoloso che va annientato per dare vita un mondo più inclusivo fatto di rispetto e unicità.
Un intervento educativo sulle emozioni si rende urgente: cerchiamo di capire come funzionano e quali strumenti abbiamo.