Olympe de Gouges e la sua Dichiarazione dei diritti della donna
Diritti della donna: «Articolo X: Come la donna ha il diritto di salire al patibolo, così deve avere anche quello di salire alla tribuna.»
Diritti della donna: «Articolo X: Come la donna ha il diritto di salire al patibolo, così deve avere anche quello di salire alla tribuna.»
Potere e leadership femminile, guerra e pace al centro della quinta edizione che si terrà dal 21 al 23 ottobre a Firenze e on line.
Insieme per contrastare uno tra i fenomeni più odiosi di discriminazione. Ne parla Graziella Silipo, responsabile Dipartimento salute e sicurezza.
La legge italiana indica che la moglie ha il diritto, non l’obbligo, di aggiungere al proprio il cognome del marito.
Perché parlare di mestruazioni è una necessità sociale e culturale legata al benessere delle donne e non tabù.
Il cambiamento di una società spetta tanto ai governi quanto ai singoli. Specie quelli che si trovano in posizioni di privilegio.
Ritratto delle contraddizioni di un paese e di come, attraverso l’ironia e le lacrime si possa vivere l’adolescenza confrontandosi con il mondo.
L’Altro Femminile, donne oltre il consueto festeggia il suo primo compleanno nel giorno dell’anniversario della liberazione d’Italia.
Le giovani generazioni di donne spesso non si rendono conto che i diritti di cui godono hanno avuto un prezzo molto alto.
In questo giorno dell’anno il mondo si ferma a sottolineare che la parità di genere non è stata ancora raggiunta, o almeno dovrebbe.