Principesse fuori luogo. Credete davvero che serva un corso?
Buone maniere? Per quelle basta un po’ di sana educazione, per tacchi, trucco, parrucco e orpelli vari c’è tempo se vorranno.
Buone maniere? Per quelle basta un po’ di sana educazione, per tacchi, trucco, parrucco e orpelli vari c’è tempo se vorranno.
Da Mary Shelley a Elena Gianini Belotti: ecco perché, al contrario degli adulti, bambini e bambine non vengono da pianeti diversi.
A Firenze è statosiglato un protocollo tra Rai, Consiglio delle Città Metropolitane e Unifi per garantire la presenza delle donne.
Essere donna è una caratteristica importante ma non può essere l’unica che ci definisce a scapito di tutte le altre.
Trent’anni fa sei donne hanno deciso di unirsi e fondare una sezione FIDAPA a Pistoia, seguendo l’esempio di altre grandi pioniere.
Dagli abissi allo spazio: i nomi delle finaliste della 14a edizione del Premio dedicato all’imprenditoria femminile innovativa.
Anche con norme specifiche, i partiti non brillano per attenzione al tema e trovano il modo di mantenere lo status quo.
Si è conclusa a Firenze la quinta edizione di Didacta, appuntamento annuale di riferimento sul futuro e l’innovazione del mondo della scuola in Italia.
Contributi a fondo perduto e finanziamenti a tasso zero per sostenere l’imprenditoria femminile. Da maggio via alle domande!
Scambio e collaborazione tra mondo non profit e mondo delle imprese per mettere insieme le due metà del mondo lavorativo al femminile.