La poesia nel dì di domenica: di nuovo insieme ad Anne Sexton
La sua poesia è il tormento di un’anima volubile e fragile. In pubblico sofisticata e affascinante, nel privato era tutta un’altra storia.
La sua poesia è il tormento di un’anima volubile e fragile. In pubblico sofisticata e affascinante, nel privato era tutta un’altra storia.
Poeta della ricerca, scrive versi come spartiti formati da parole. La sua sofferenza risuona attraverso la musicalità della parola.
«Ci sono due uomini nel mondo, che/costantemente m’incrociano la strada,/l’uno è colui che amo,/l’altro colui che mi ama.»
Nelle sue parole ritroviamo tutto il suo amore per la vita, ma anche la sofferenza dovuta alle tante difficoltà incontrate durante la sua esistenza.
Fascino, bellezza e verità descrivono la poesia dell’artista aglianese il cui desiderio era quello di lasciare un segno indelebile di sé.
Una delle prime donne laureate in Chirurgia nella storia dell’umanità, segnò la svolta nella storia dell’ostetricia.
A grande richiesta tornano i consigli per l’estate della redazione de l’Altro Femminile, donne oltre il consueto per un’estate pet friendly. Enjoy!
Semplice e immediata nella versificazione, la poetica di Sibilla sembra rivolta a interrompere il silenzio cui le donne erano/sono costrette.
La sua opera è nota per lo stile intimo e sensuale, un’opera in cui spesso sono esplorati i temi dell’amore e del desiderio.
In profonda connessione con la natura ascoltiamo i versi dell’artista milanese che ebbe una vita breve ma intensa, colma di arte e passione.