Pillole di Femminile – Storie piccole che raccontano un mondo grande #24
Una ragazza di una serie tv si chiede perché non può essere libera come i ragazzi, una domanda che va oltre la finzione televisiva.
Una ragazza di una serie tv si chiede perché non può essere libera come i ragazzi, una domanda che va oltre la finzione televisiva.
Buone maniere? Per quelle basta un po’ di sana educazione, per tacchi, trucco, parrucco e orpelli vari c’è tempo se vorranno.
Insegnare comunità attraverso la pedagogia della speranza. Educazione come pratica democratica e altre suggestioni.
Da Mary Shelley a Elena Gianini Belotti: ecco perché, al contrario degli adulti, bambini e bambine non vengono da pianeti diversi.
Il 7 ottobre 2022 a Verona il convegno promosso da Aied che si interroga sul calo demografico, andando oltre la facile risposta delle difficoltà economiche.
Dall’autrice di Mio figlio in rosa una nuova importante testimonianza nel percorso verso l’affermazione del di essere liberǝ.
Il primo romanzo di Stephen King racconta l’orrore scatenato da una adolescente, ma anche quello che ha subito per arrivare a tanto.
La nostra giovane inviata speciale, Claudia Olivato, intervista la figlia più piccola del magistrato antimafia Paolo Borsellino.
È fondamentale che le donne facciano rete tra loro, ma perché avvenga il cambiamento devono agire gli uomini.