Sono solo parole? Riflessioni su linguaggio sessista e violenza di genere
Venerdì 1° aprile 2022, alle 14:30, l’Università di Verona ospita un incontro per riflettere sull’uso del linguaggio sessista.
Venerdì 1° aprile 2022, alle 14:30, l’Università di Verona ospita un incontro per riflettere sull’uso del linguaggio sessista.
Viaggio verso oriente con le opere della talentuosa scrittrice cinese naturalizzata francese e pluripremiata per il suo lavoro fino dagli esordi.
Siamo chi vogliamo essere o siamo chi dobbiamo essere? Il romanzo di Brit Bennet prova a rispondere a una domanda molto pesante.
Studi sui neuroni pacemaker svelano nuove meravigliose sinfonie. La diversità arricchisce e l’essere umano ne è la dimostrazione.
Agora, que lembro/as horas ao longo do tempo/Desejo, voltar/voltar a ti/desejo te encontrar/Esquecida/em cada dia que passa/ […]
Le giovani generazioni di donne spesso non si rendono conto che i diritti di cui godono hanno avuto un prezzo molto alto.
Alla scoperta dell’Alabama e delle eroine di Fannie Flagg, donne capaci di mostrare i loro punti forti così come le loro debolezze.
Con la regia di Pierpaolo Sepe una nuova eroina per il progetto femminiletrapassatoepresente della direttrice artistica del Teatro Scientifico.
Una giornalista e una storica dell’arte raccontano con ironia i mille (ris)volti dell’uomo italiano (secondo Anne Fröhlich).
La ministra Elena Bonetti presenta le linee guida della certificazione obbligatoria per aziende con più di cinquanta dipendenti.