Manola Biggeri e le foto delle sue donne straordinariamente ordinarie
La mostra fotografica itinerante che racconta il lavoro delle donne. Scatti in bianco e nero che svelano sguardi fieri e passione.
La mostra fotografica itinerante che racconta il lavoro delle donne. Scatti in bianco e nero che svelano sguardi fieri e passione.
La mostra fotografica itinerante prosegue il percorso iniziato lo scorso 25 novembre a Firenze e arriva in Garfagnana
Dalle Collezioni d’Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio una mostra dedicate alle artiste a Bologna nel Novecento.
In esposizione le opere dell’artista che fu fondamentale nello sviluppo delle neoavanguardie europee ma quasi sconosciuta in Italia.
Serie di ritratti femminili, stelle imprendibili, in mostra fino al 17 aprile 2023 nella Sala Verde dello storico caffè patavino.
Esplorare gli aspetti più profondi e intimi del rapporto che lega gli individui e le proprie origini con la fotografia.
Giornata della memoria. Menestrella nel lager dal 25 gennaio al 25 febbraio 2023 alla Biblioteca Arturo Frinzi di Verona. Volto inedito della Resistenza.
Per celebrare il centenario dalla nascita (1923-2002) della prima fotografa donna che entrò a far parte dell’agenzia Magnum Photos.
Con la mostra, in quattro sedi, dedicata alle figure femminili nella storia dell’arte, Anghiari (AR) diventa “città della donna”.
La mostra si articola attraverso un percorso in dieci stanze immaginato come un viaggio iniziatico per diventare streghe.