Simona Ghizzoni, Isola alla MLB Maria Livia Brunelli Gallery di Ferrara
Esplorare gli aspetti più profondi e intimi del rapporto che lega gli individui e le proprie origini con la fotografia.
Esplorare gli aspetti più profondi e intimi del rapporto che lega gli individui e le proprie origini con la fotografia.
Giornata della memoria. Menestrella nel lager dal 25 gennaio al 25 febbraio 2023 alla Biblioteca Arturo Frinzi di Verona. Volto inedito della Resistenza.
Per celebrare il centenario dalla nascita (1923-2002) della prima fotografa donna che entrò a far parte dell’agenzia Magnum Photos.
Con la mostra, in quattro sedi, dedicata alle figure femminili nella storia dell’arte, Anghiari (AR) diventa “città della donna”.
La mostra si articola attraverso un percorso in dieci stanze immaginato come un viaggio iniziatico per diventare streghe.
La mostra affronta il problema che le donne sostengono quando sono costrette a dover decidere tra maternità e carriera.
Il 25 novembre inaugura a Firenze la mostra di Manola Biggeri, un omaggio al lavoro delle donne oltre il consueto di ogni giorno.
Una top ten tutta giocata in casa fatta di libri e film per riposare e meditare, ma anche di mostre per viaggiare e riflettere. Enjoy!
Fino al 4 settembre 2022 al Castello di Desenzano del Garda un’originale rassegna dedicata all’immaginario femminile del pittore livornese.
A Venezia il primo tributo internazionale alla fotografa franco-svizzera scomparsa a novantasette anni nella sua casa di Parigi il 28 dicembre 2021.