Lina Pallotta: volevo vedermi negli occhi. Immagini di un sodalizio decennale
Al Centro di Arte Contemporanea Pecci di Prato, una mostra che racconta Porpora Marcasciano e la sua lotta per i diritti umani.
arte
Al Centro di Arte Contemporanea Pecci di Prato, una mostra che racconta Porpora Marcasciano e la sua lotta per i diritti umani.
La città scaligera rende omaggio alle straordinarie donne oltre il consueto che continuano a portare il mondo entro le sue mura.
Dalle Collezioni d’Arte e di Storia della Fondazione Cassa di Risparmio una mostra dedicate alle artiste a Bologna nel Novecento.
In esposizione le opere dell’artista che fu fondamentale nello sviluppo delle neoavanguardie europee ma quasi sconosciuta in Italia.
Serie di ritratti femminili, stelle imprendibili, in mostra fino al 17 aprile 2023 nella Sala Verde dello storico caffè patavino.
Piccola, piccolissima esposizione dedicata alle mini opere con le quali l’artista veronese accende grandi emozioni.
Clara Zennaro trasforma una biografia in un romanzo, per restituire a Juana Romani il ruolo che merita nella storia dell’arte.
Opere popolate da animali, esseri umani, creature del bosco e della mente, atmosfere dai colori leggeri ma densi di significato.
Beatrice Pasquali: «Una camera che si fa luogo-paesaggio, metà stanza metà catalogo, dove più di un mondo e più di un modo diventano possibili.»
Con la mostra, in quattro sedi, dedicata alle figure femminili nella storia dell’arte, Anghiari (AR) diventa “città della donna”.