Fate! Donne straordinariamente ordinarie, mostra fotografica itinerante
Il 25 novembre inaugura a Firenze la mostra di Manola Biggeri, un omaggio al lavoro delle donne oltre il consueto di ogni giorno.
Segnalazione di mostre, seminari, spettacoli che valorizzano l’opera e il pensiero femminile.
Il 25 novembre inaugura a Firenze la mostra di Manola Biggeri, un omaggio al lavoro delle donne oltre il consueto di ogni giorno.
Prima regina dell’Italia unita, amata dal popolo, musa ispiratrice e benefattrice, modello di azione e di stile.
La presentazione del suo nuovo libro La vita in tasca si è trasformata in un momento di unione emotiva e di grande condivisione.
Dal 17 novembre 2022 all’8 gennaio 2023 un invito a ritrovare il tempo per prendersi cura di sé nell’ascoltarsi amorevolmente.
Il libro ricostruisce la vicenda che si svolse a Verona nel 1976, uno snodo cruciale nella lotta contro la violenza sulle donne.
La mostra ideata e curata da Nadia Fusini sarà visitabile fino al 12 febbraio 2023 a Palazzo Altemps, Piazza S. Apollinare 46 Roma.
Un incontro per conoscere e celebrare la penna e la vita di una delle maggiori scrittrici della letteratura italiana del novecento.
Valeria Fonte e Francesca Michielin, Simona Sparaco e Jessica Cugini, Mariangela Rossi e Maria Teresa Ferrrari piu Sandra Ceriani, Violetta Benini.
Torino: oltre centocinquanta scatti degli anni ‘60 e ‘70: dal reportage sul mondo dei travestiti all’incontro con Ezra Pound.
Potere e leadership femminile, guerra e pace al centro della quinta edizione che si terrà dal 21 al 23 ottobre a Firenze e on line.