Le gondoliere: vere “figlie d’arte” navigano i canali di Venezia
Tabù che s’infrangono: sono quattro le donne che imbracciando il remo, con orgoglio, portano avanti la tradizione di famiglia.
Donne di valore, reali o immaginarie.
Tabù che s’infrangono: sono quattro le donne che imbracciando il remo, con orgoglio, portano avanti la tradizione di famiglia.
Pioniera del genere poliziesco e formidabile maestra nella gestione della suspense psicologica.
Un’artista della pasticceria che unisce tutte le sue abilità per dare vita a vere e proprie meraviglie. Se c’è passione si vede!
Camelia Boban e WikiDonne impegnate per una rappresentazione equa e paritaria sull’enciclopedia online più diffusa.
La scrittrice, come del resto ogni donna, durante la sua vita ha incarnato diversi archetipi del Viaggio dell’eroina.
Dedizione, sacrifici e impegno, di questo è lastricata la strada delle atlete. Strada che qualche volta porta sui gradini del podio olimpico.
Monica Vitti: «Il segreto della mia comicità? La ribellione di fronte all’angoscia, alla tristezza e alla malinconia della vita.»
«Non conformerò mai la mia vita a dei modelli, e non lo faccio per principio, ma c’è qualcosa dentro di me che brucia, e quel qualcosa sono io.»
Alla Manifattura Tabacchi di Firenze nasce un nuovo brand tutto al femminile: come combattere il gender gap con un sussurro.
«Dal primo momento ho maneggiato il mio obiettivo con tenero ardore ed è diventato per me una cosa vivente, con voce e memoria e vigore creativo».