Chiara Tommasini: prima donna alla guida del volontariato italiano
Formazione, cultura del volontariato, digitalizzazione e sostenibilità al centro del nuovo programma di lavoro della neoeletta presidente di CSVnet.
Formazione, cultura del volontariato, digitalizzazione e sostenibilità al centro del nuovo programma di lavoro della neoeletta presidente di CSVnet.
«Punta sempre alla luna, mal che vada avrai camminato tra le stelle» questo il motto di Federica Casasole che pubblica con Bonaccorso la storia del suo coronavirus come una cronaca di guerra.
Il “risveglio” di Midge passa dalla scoperta di un talento comico inaspettato nel momento peggiore della sua vita, all’utilizzo di quel talento per una strepitosa rinascita.
«Questa è una storia che ha ingoiato frammenti di tante vite per provare a farne una narrazione, il racconto degli anni in cui sono cresciuta.»
Donne e motori: gioie e dolori… la donna che negli anni ‘70 ha cambiato il mondo dell’automobilismo demolendo molti stereotipi sulle donne pilota.
In mostra fino al 6 giugno 2021 negli spazi di State Of le donne della giovane artista italo-bosniaca. Un originale punto di vista sul femminile sospeso tra sogno e realtà.
Teatro Scientifico di Verona porta in tournee in tutta Italia la rilettura di Marguerite Yourcenar di un dramma tutto al femminile.
Un giallo avvincente, una scrittura ritmata, chirurgica che ti fa rimanere incollata alle pagine di una storia che, ahimè, delude amaramente.
Il Rapporto sul divario di genere del 2021, a cura del World Economic Forum, fotografa una situazione critica inasprita dalle conseguenze della pandemia ancora in corso.
Il Festival si svolgerà dal 7 al 9 maggio 2021, in diretta streaming dall’Auditorium Parco della Musica di Roma.