Avevo scelto te. Intenso e toccante, un racconto di Laura Massera
All’improvviso ti mettesti seduta sul letto e dicesti a te stessa a voce alta: «Sono incinta!» Era così che lo avevi saputo.
All’improvviso ti mettesti seduta sul letto e dicesti a te stessa a voce alta: «Sono incinta!» Era così che lo avevi saputo.
Fresco di stampa per i tipi di Brè Edizioni, Borderline, l’ultima fatica letteraria di un’autrice che mettendo a nudo le sue fragilità rivela la sua grande forza.
Musica e poi ancora musica. Dieci suggerimenti per le nostre lettrici e i nostri lettori insieme agli auguri di tutta la Redazione de L’Altro Femminile, donne oltre il consueto.
Due piccole opere narrative tratte da #DRABBLE 60 storie in 100 parole una pubblicazione de I Parolanti curata da Erna Corsi, Friedrich L. Friede e Laura Massera.
Online il quarto numero de L’Altro Femminile, donne oltre il consueto. Analisi, riflessioni e domande su genitorialità e famiglia.
Lucy Salani, la donna transgender più anziana d’Italia, l’unica transessuale sopravvissuta ai campi di concentramento nazisti.
Nel terzo numero della rivista, alla ricerca delle possibili declinazioni di un altro femminile, visitiamo territori ancora poco esplorati.
Il messaggio della ragazzina londinese che rimane coinvolta nelle azioni del misterioso terrorista anarchico noto come V.
L’anoressia è una delle malattie del capitalismo dove tutto è merce, compreso, non ultimo e in varie forme, il corpo delle donne.
Il cambiamento di una società spetta tanto ai governi quanto ai singoli. Specie quelli che si trovano in posizioni di privilegio.