Pillole di Femminile. Storie piccole che raccontano un mondo grande #6
Il racconto pubblicato oggi è un brano tratto dal romanzo “Alla fine dell’asfalto” di Erna Corsi. Si ringrazia la Casa Editrice Il Ponte.
Il racconto pubblicato oggi è un brano tratto dal romanzo “Alla fine dell’asfalto” di Erna Corsi. Si ringrazia la Casa Editrice Il Ponte.
Dagli abissi allo spazio: i nomi delle finaliste della 14a edizione del Premio dedicato all’imprenditoria femminile innovativa.
Codici linguistici differenti che costruiscono un ponte fra le culture dei popoli e aprono agli orizzonti della contemporaneità.
Nel 1944 una giovane donna si trova a dover gestire forze più grandi di lei, tra queste l’amore per l’uomo sbagliato.
In mostra le opere della fotografa che con i suoi scatti ha lasciato un’impronta indelebile nella storia contemporanea.
È bastata qualche ciocca di capelli per scatenare la follia di un regime che nega libertà e diritti alle donne.
Secondo il poeta Silvio Raffo «la più grande poetessa del primo Novecento attende ancora la sua riabilitazione.»
Essere schiacciatə, è la sensazione vissuta da moltə giovanə che, spesso, sfocia in paralizzante senso di impotenza.
RSA. «Se tu bella vuoi apparire un po’ di male devi soffrire» i tacchi non li uso più, ma questa è un’occasione speciale.
Il 7 ottobre 2022 a Verona il convegno promosso da Aied che si interroga sul calo demografico, andando oltre la facile risposta delle difficoltà economiche.