Angelica Rubino, scrivere la quotidianità per trasmettere emozioni
Dalla provincia pugliese una giovane autrice che, da sempre, scrive storie di vita comune nelle quali è facile immedesimarsi.
Dalla provincia pugliese una giovane autrice che, da sempre, scrive storie di vita comune nelle quali è facile immedesimarsi.
Fresco di stampa per i tipi di Brè Edizioni, Borderline, l’ultima fatica letteraria di un’autrice che mettendo a nudo le sue fragilità rivela la sua grande forza.
«Quel che è accaduto non può essere cancellato, ma si può impedire che accada di nuovo». In queste parole di Anna Frank tutto il senso del Giorno della Memoria.
La nostra giovane inviata speciale, Claudia Olivato, intervista la figlia più piccola del magistrato antimafia Paolo Borsellino.
Nel giorno della memoria, Lucilla Baroni, ricorda la figura di questa eroina sopravvissuta all’olocausto, grazie alla sua laurea in medicina.
È fondamentale che le donne facciano rete tra loro, ma perché avvenga il cambiamento devono agire gli uomini.
Attraverso i dettagli degli oggetti e dei luoghi, fotografa i diversi aspetti del disagio percorrendo la strada degli autoritratti.
Alla Manifattura Tabacchi di Firenze nasce un nuovo brand tutto al femminile: come combattere il gender gap con un sussurro.
La sorpresa e l’incanto, a volte, ci colgono all’improvviso, quando rinunciamo alle domande e apriamo le porte al possibile.
Una frizzante giovane donna e il suo dolcissimo cane hanno conquistato i social e i cuori degli amanti degli animali (e non solo).