Tienimi per mano (… la mia storia con il Covid)
«Punta sempre alla luna, mal che vada avrai camminato tra le stelle» questo il motto di Federica Casasole che pubblica con Bonaccorso la storia del suo coronavirus come una cronaca di guerra.
«Punta sempre alla luna, mal che vada avrai camminato tra le stelle» questo il motto di Federica Casasole che pubblica con Bonaccorso la storia del suo coronavirus come una cronaca di guerra.
Un ritratto inedito per rendere omaggio, nella ricorrenza della nascita, a una donna oltre il consueto, scrittrice coraggiosa e tenace.
Grande talento di attrice caratterista, ha la capacità di rendere tangibile ogni personaggio che interpreta, mettendo in scena donne vere e non solo ruoli.
Compagne di vita e lavoro, testimoni e protagoniste di un periodo culturale in fermento. Nel loro salotto tra gli altri Picasso, Picabia, Matisse, Braque, Hemingway, Fitzgerald, Pound.
Una voce che spazia dai suoni acuti a quelli più gravi con un’estensione prodigiosa che attingendo alle radici musicali popolari siberiane e mongoliche attraversa sonorità di ieri e di oggi.
Il contest, che da oltre quindici anni mette in luce l’imprenditoria femminile innovativa, torna con due novità: il Women Startup Award e una Menzione Speciale della Commissione Europea per lo sviluppo sostenibile. Candidature entro il 16 luglio 2021.
Gli ultimi dieci anni di vita della coraggiosa corrispondente di guerra del Sunday Times nel bel film del debuttante Matthew Heineman.
Un bel film sulle prime battaglie delle donne per la parità salariale, ispirato a fatti realmente accaduti a Londra nel 1968.
Il “risveglio” di Midge passa dalla scoperta di un talento comico inaspettato nel momento peggiore della sua vita, all’utilizzo di quel talento per una strepitosa rinascita.
Trenta video in pillole di tre minuti sulle donne pioniere in ogni campo. Donne che hanno vissuto con forza e senza paura, scardinato pregiudizi, conquistato ruoli e infranto monopoli.