Denatalità in Italia, un diabolico circolo vizioso che va interrotto
È necessario forzare il cambiamento, con vincoli e incentivi, nella speranza che la forzatura possa diventare un equilibrio naturale, spontaneo.
È necessario forzare il cambiamento, con vincoli e incentivi, nella speranza che la forzatura possa diventare un equilibrio naturale, spontaneo.
Trent’anni fa sei donne hanno deciso di unirsi e fondare una sezione FIDAPA a Pistoia, seguendo l’esempio di altre grandi pioniere.
Dagli abissi allo spazio: i nomi delle finaliste della 14a edizione del Premio dedicato all’imprenditoria femminile innovativa.
Anche con norme specifiche, i partiti non brillano per attenzione al tema e trovano il modo di mantenere lo status quo.
La mancata parità di genere affonda le radici in un passato anche molto remoto come quello della corte di Carlo V di Francia.
Il contest per l’imprenditoria femminile torna in presenza sul palco dell’Italian Tech Week alle OGR di Torino e in live streaming
Da luglio cambio di direzione ai vertici dei quotidiani del Gruppo Monrif, la nuova direttrice unica sostituisce Michele Brambilla.
Camelia Boban e WikiDonne impegnate per una rappresentazione equa e paritaria sull’enciclopedia online più diffusa.
La ministra Elena Bonetti presenta le linee guida della certificazione obbligatoria per aziende con più di cinquanta dipendenti.
Scambio e collaborazione tra mondo non profit e mondo delle imprese per mettere insieme le due metà del mondo lavorativo al femminile.