Capelli rossi, tanta fantasia e grande senso del giusto: tutto questo è Anna
Chiamatemi Anna, la nuova versione del classico per ragazzi, affronta tremi attuali e importanti che non lasciano indifferenti.
Chiamatemi Anna, la nuova versione del classico per ragazzi, affronta tremi attuali e importanti che non lasciano indifferenti.
L’evoluzione maschile è un punto d’inizio importante per raggiungere la parità di genere, ma anche le donne devono fare la loro parte.
Parla la scrittrice e giornalista specializzata nell’analisi della rappresentazione femminile alla scoperta dell’intersezionale.
Finalmente in libreria, dopo una ristampa già prima della sua presenza fisica nei negozi a causa del gran numero di preordini, l’ultimo libro della casa editrice Tlon.
«Se fossi una ragazza sarebbe più facile: basterebbe una gonna, un profumo…» era l’11 agosto 1976 e così si rivolgeva alla madre la protagonista del nostro racconto.