La poesia nel dì di domenica: “Ama la vita” di Madre Teresa
«[…] La vita è beatitudine, assaporala. La vita è un sogno, fanne una realtà. La vita è una sfida, affrontala. La vita è un dovere, compilo.»
Debora Menichetti nasce a Pistoia il 24 maggio del 1971, è laureata in Ingegneria elettronica. Le sue passioni sono l’arte, il cinema e i libri. Ama lo sport e lo pratica con costanza: «Allenarmi mi aiuta a ritrovare la fiducia in me stessa, perché per me lo sport va ben oltre la salute ed il benessere. Qualsiasi attività fisica richiede resilienza, determinazione e motivazione, proprio come nella vita.»
«[…] La vita è beatitudine, assaporala. La vita è un sogno, fanne una realtà. La vita è una sfida, affrontala. La vita è un dovere, compilo.»
Grande testimone del valore delle piccole cose. «Ieri non è più, domani non è ancora. Non abbiamo che il giorno d’oggi. Cominciamo.»
Pubblichiamo oggi un ricordo che ha scritto per noi il cantautore Marco Ongaro, amico di Alba, che a lei ha dedicato una canzone.
Da Asterix a Jacques Brel e Georges Brassens: «Io sono una donnetta veronese/ma tutti i giorni studio un po’ francese…»
Una lirica di una ribelle gentile per rinnovare i nostri auguri di bene, «delicatissime carezze e molti mantelli custodi.»
«Una buona pratica preliminare di qualunque altra è la pratica della meraviglia.» da Questo immenso non sapere della poeta milanese.
Intervista alla curatrice e video maker di questa rubrica. Un’ingegnera con un cuore grande e sensibile e la passione per la poesia.
«S’avete del mio amor l’alma conquisa, procurate d’avermi in dolce modo, via piú che la mia penna non divisa […]».
Cortigiana honorata ammaliava la Venezia intellettuale maschile non solo con la bellezza ma anche con i suoi versi raffinati ed erotici.
Le anime della poesia dell’etere che, nelle maglie della rete, raccontano emozioni e storie celandosi nell’anonimato.