Illustrazione: Nefastia, l’orrore e il dolore per Mahsa
È bastata qualche ciocca di capelli per scatenare la follia di un regime che nega libertà e diritti alle donne.
Cosa ne pensiamo: attualità, giudizi e pregiudizi, mode e modi.
È bastata qualche ciocca di capelli per scatenare la follia di un regime che nega libertà e diritti alle donne.
Anche con norme specifiche, i partiti non brillano per attenzione al tema e trovano il modo di mantenere lo status quo.
Alla versione femminile delle parole viene finalmente attribuita pari dignità delle colleghe al maschile, la parità di genere non piace a tuttə.
Un brutto esempio di sessismo e discriminazione. Quando Invecchiare diventa una colpa anche se per gli uomini la regola non vale.
Fra critiche e accuse di nepotismo, le sue parole delineano una donna in tutta la sua nuda e difficile verità
Se «esiste un modo femminista di esercitare la propria forza e uno che femminista non lo è per niente» lo schieramento conta poco.
Le madri delle fiabe mettono in crisi il modello idealizzato del rapporto genitorə-figliə, ma niente paura, è tutto calcolato.
«Le parole sono importanti… chi parla male, pensa male e vive male.» Con la consulenza tecnica di Camilla Vivian, una guida per orientarsi.
La mancata parità di genere affonda le radici in un passato anche molto remoto come quello della corte di Carlo V di Francia.
Consenso politico, fake news e media: la paura che alimenta la discriminazione. Parola d’ordine decostruire con la conoscenza.