Voliamo fino a New York con la pittura di Silvia Beneforti
L’artista pistoiese ci mette le ali, ci fa volare leggeri con le sue forme semplici e pulite al di là del “difficile”, in mezzo alla poesia.
Domandare è il modo più semplice per conoscere. Le risposte a volte possono non piacerci, altre sorprenderci ma sempre, ci aiutano ad ampliare i nostri orizzonti. Queste sono le nostre interviste.
L’artista pistoiese ci mette le ali, ci fa volare leggeri con le sue forme semplici e pulite al di là del “difficile”, in mezzo alla poesia.
«Anche se può non sembrarci il neonato è un soggetto competente. […] Quell’esserino è un vero e proprio sistema organizzato. Per la sua crescita la relazione con l’adulto di riferimento è fondamentale.»
Monologhi che fanno sorridere ma anche riflettere e il personaggio di una zia veneta che non risparmia frecciate a nessuno: la comicità come mezzo perfetto per sottolineare le sfumature.,
Non è un errore di stampa, avete letto bene! Non è una “semplice” guida turistica e nemmeno una normale “influencer”. Lei “influenza” su Firenze.
Il parto in anonimato è garantito dalla legge. In Toscana il Progetto Mamma Segreta permette il necessario supporto a mamme e bambini.
Sport e musica portati avanti con passione al di là di pregiudizi e stereotipi, con il sogno che, prima o poi, la società apra gli occhi.
Non solo Elasti: intervista alla scrittrice, giornalista, conduttrice radiofonica e mamma più elastica del momento.
Da Milano a Firenze, dalla scenografia ai costumi e poi all’illustrazione alla scoperta del mondo in punta di pennello.
Una ricerca artistica che indaga l’esistenza, un’esposizione ospitata in uno studio d’artista “abitato” da opere, un dialogo artistico per presentare al visitatore un contesto armonico che lo conduca a nuove visioni e ascolti.
Dopo il fortunato esordio di Guasti la scrittrice abruzzese torna in libreria con la sua originale voce dipinta di Blu.