La poesia nel dì di domenica presenta “Posologia” di Simona Garbarino
Attrice, pedagogista teatrale, poeta: «[…] mi sento una donna sempre in movimento, un movimento interno che mi abita sempre.»
Attrice, pedagogista teatrale, poeta: «[…] mi sento una donna sempre in movimento, un movimento interno che mi abita sempre.»
Parole semplici e incisive pongono l’accento sul pregiudizio e trasmettono la vergogna a cui è esposta la vittima che sporge denuncia.
Mock Orange, questo il titolo originale della poesia uscita nel 1985 che proponiamo oggi e che è stata paragonata a un inno femminista.
Ricordiamo oggi la poeta, morta a ottant’anni il 13 ottobre scorso, che nel 2020 ha ricevuto il Premio Nobel per la letteratura.
Nella poesia di questa settimana si legge: «La donna che aspetta non si guarda dietro non si guarda davanti. Si guarda dentro e cresce.»
Acclamata artista libanese, i suoi componimenti sono sinonimo di passione, di rischio, di conoscenza e di intenso erotismo.
Secondo appuntamento con la poeta ligure, laureata in giurisprudenza, che da sempre coltiva la sua grande passione per la scrittura.
La poeta che presentiamo oggi in questa rubrica, è autrice di molti racconti, ma la sua vera passione è la poesia.
Una delle voci poetiche più intense e originali: «un io femminile giovane, inquieto, ombroso, talvolta euforico e allegro.» (Ennio Abbate)
Poeta curiosa e sempre pronta a mettersi in gioco, dedita ad una febbrile attività di scrittura e riscrittura dei suoi versi.