Fate! Donne straordinariamente ordinarie, mostra fotografica itinerante
Il 25 novembre inaugura a Firenze la mostra di Manola Biggeri, un omaggio al lavoro delle donne oltre il consueto di ogni giorno.
Il 25 novembre inaugura a Firenze la mostra di Manola Biggeri, un omaggio al lavoro delle donne oltre il consueto di ogni giorno.
Il libro ricostruisce la vicenda che si svolse a Verona nel 1976, uno snodo cruciale nella lotta contro la violenza sulle donne.
La violenza contro le donne è «una problematica di civiltà che, prima ancora di un’azione di contrasto, richiede una crescita culturale e una presa di coscienza collettiva».
Miglior documentario per la forza con cui accompagna, per ben quattro anni, le dolorose vicissitudini della vita della protagonista.
Quando lo sport da combattimento diventa strumento per una crescita etica e morale, in un clima di rispetto reciproco ed umiltà.
Un intervento educativo sulle emozioni si rende urgente: cerchiamo di capire come funzionano e quali strumenti abbiamo.
Spesso si sentono racconti di molestie e prepotenze, ma esistono anche casi in cui chi ha abusato ha pagato il prezzo che la legge pretende.
La famosa tennista cinese accusa di stupro il vicepremier cinese Zhang Gaoli e scompare. Inquietudine e apprensione sulla sua sorte.
Se il passo della consapevolezza è il più difficile da compiere, le difficoltà immediatamente successive non sono affatto da meno.
Speciale 25 novembre 2021. Il 27 in piazza per la cura e la tutela della salute di tutt3 perché la violenza di genere può essere agita anche attraverso la “Medicina”.