Io sono Paola di Gianfranco Iovino, viaggio a ritroso alle origini del male
Il delicato tema della pedofilia e le sue conseguenze, in una donna di cinquantadue anni, che ha un solo grande desiderio: morire.
Il delicato tema della pedofilia e le sue conseguenze, in una donna di cinquantadue anni, che ha un solo grande desiderio: morire.
Il libro ricostruisce la vicenda che si svolse a Verona nel 1976, uno snodo cruciale nella lotta contro la violenza sulle donne.
«Ho amato indiscriminatamente solo perché credevo di essere amata, essere scelta mi sembrava un lusso», da una testimonianza anonima.
Insieme per contrastare uno tra i fenomeni più odiosi di discriminazione. Ne parla Graziella Silipo, responsabile Dipartimento salute e sicurezza.
La famosa tennista cinese accusa di stupro il vicepremier cinese Zhang Gaoli e scompare. Inquietudine e apprensione sulla sua sorte.
Speciale 25 novembre 2021. Per comprendere e dire no alla violenza ne parliamo con la dottoressa Guendalina Puddu.
Il problema è prima di tutto culturale: dobbiamo combattere contro stereotipi, credenze, luoghi comuni, proverbi, usi e costumi di una società patriarcale.
Una storia di violenza subita da una giovane donna che ha avuto il coraggio di denunciare e cercare aiuto. Questi sono i primi passi da affrontare!
Il report annuale dei centri antiviolenza. L’immaginario collettivo sa chi è la donna oggetto di violenza e chi è il maltrattante?