Pillole di Femminile – Storie piccole che raccontano un mondo grande #16
La ghiaia da “Caro maschio che mi uccidi”. Dedicato a Federica che aveva 32 anni, un lavoro, dei figli e tanta voglia di vivere.
La ghiaia da “Caro maschio che mi uccidi”. Dedicato a Federica che aveva 32 anni, un lavoro, dei figli e tanta voglia di vivere.
Nadia Blardone e Daniela Violini, due autrici per un mistero che punta il dito su violenza di genere, bullismo e omofobia.
La pillola odierna è di Daniela Cimpeanu; è tratta da un saggio per riconoscere e accettare le emozioni e ritrovare il benessere.
Cristina Comencini ci introduce nella famiglia di due principesse napoletane presentandoci le dieci figlie e le cinquanta nipoti.
Quanto sappiamo dei nostri genitori? E quanto la loro storia potrebbe spiegarci di loro? Un cammino singolo da percorrere in due.
Una frizzante giovane donna e il suo dolcissimo cane hanno conquistato i social e i cuori degli amanti degli animali (e non solo).
Il suo ultimo romanzo è ambientato nello sperduto paesino di Ort sulla scia di strane sparizioni e di una cometa. Recensione a cura di Lucilla Baroni.
Asia, una ragazzina di dodici anni, affronta una delle prove più difficili che la vita ci pone davanti: il passaggio dall’infanzia all’adolescenza.
Bernardine Evaristo ci trascina dentro le vite di dodici eroine, insegnandoci che dietro un volto, a volte forse un maschera, c’è molto di più.
Iniziamo il nuovo anno con un omaggio all’universo femminile in tutta la sua complessità e alla sua capacità di adattamento. Buon 2022.