Pillole di femminile – Storie piccole che raccontano un mondo grande #54
La pillola di oggi è tratta da Amy e Isabelle (Fazi, 2000) romanzo d’esordio della scrittrice americana Elizabeth Strout.
La pillola di oggi è tratta da Amy e Isabelle (Fazi, 2000) romanzo d’esordio della scrittrice americana Elizabeth Strout.
Estratto da Ave Mary. E la Chiesa inventò la donna (Einaudi 2018) di Michela Murgia per ricordare una volitiva donna oltre il consueto.
Nel giorno del compleanno di Isabel Allende lasciamo spazio alle sue parole, che tanto ci hanno incantato ieri come oggi.
La ricordiamo nel giorno del suo compleanno insieme ad alcune protagoniste indimenticabili e ricche di umanità dei suoi romanzi.
La pillola di oggi è tratta da Vita di Madame Curie scritta dalla figlia Eve. Una biografia, basata su esclusivi documenti di famiglia.
È fissata al prossimo 30 giugno il termine del concorso per poesia, narrativa e saggistica promosso dalla casa editrice Milella.
Di madre in figlia. Dedicato a tutte le donne intrappolate, spesso in modo inconsapevole, da stereotipi e retaggi culturali privi di senso.
Emma Saponaro e la storia del riscatto di Rebecca, moglie e massaia ribelle, protagonista tragicomica di Se devo essere una mela.
Nella pillola di oggi incontriamo Ada, personaggio de “La fortezza” dello scrittore livornese Nicola Pera, edito nel 2020 da GM.libri.
«[…]. Fancy, tesoro, ti piacerebbe vedere la nonna schiattare sulla soglia?». «Sì, mamma» da La meridiana (Adelphi) di Shirley Jackson.