Tutta intera di Espérance Hakuzwimana, un romanzo d’esordio che racconta vite
«Siete i nuovi cittadini. Perché nuovi? Siamo i prossimi.» Impressa nel libro, questa frase racchiude una realtà da comprendere.
libri
«Siete i nuovi cittadini. Perché nuovi? Siamo i prossimi.» Impressa nel libro, questa frase racchiude una realtà da comprendere.
La protagonista del romanzo Paura di volare si trova di fronte a un dilemma che va molto al di là di una decisione da prendere.
Clara Zennaro trasforma una biografia in un romanzo, per restituire a Juana Romani il ruolo che merita nella storia dell’arte.
Stile fresco, ironia scoppiettante e linguaggio piano rendono Almeno il cane è un tipo a posto una lettura scorrevole e coinvolgente.
Il metodo E.A.S.Y. di Tracy Hogg punta al benessere del neonato ma anche a quello di tutto il nucleo familiare.
Un rapporto complesso, allo stesso tempo mutevole e invariabile attraverso i secoli, narrato da molte voci che sembrano divenire una sola.
Cosa si può imparare coltivando ortaggi e curando un giardino? Ce lo racconta la scrittrice lucchese ne L’orto del perdigiorno.
«Il mio compagno di viaggio Sjögren è dovunque e sempre al mio fianco. Si insinua in ogni momento della mia giornata, anche se nessuno lo vede.»
La storia di un’eterna innamorata che Nothomb definisce «una delizia, irresistibile», un fenomeno letterario che non mi ha convinto.
Insegnare comunità attraverso la pedagogia della speranza. Educazione come pratica democratica e altre suggestioni.