Non è te che aspettavo di Fabien Toulmé. Una diagnosi mai ricevuta
Un graphic novel che ci insegna ad amare di più portandoci dall’inconsapevolezza all’accettazione. Da leggere!
Un graphic novel che ci insegna ad amare di più portandoci dall’inconsapevolezza all’accettazione. Da leggere!
Anche questa settimana tornano i consigli per l’estate della redazione de L’Altro Femminile, donne oltre il consueto: la nostra top ten. Enjoy!
Un graphic novel di Vanna Vinci e un film di Julie Taymor per ricomporre l’arte, la vita e i sentimenti della grande artista messicana.
Ritratto delle contraddizioni di un paese e di come, attraverso l’ironia e le lacrime si possa vivere l’adolescenza confrontandosi con il mondo.
Da una maestra indiscussa delle biografie a fumetti una galleria di sette ritratti, in immagini e parole, di donne non convenzionali.
Analisi sui genitali femminili a fumetti: divertente e istruttiva. Tradotta in quattordici Paesi ha venduto più di quarantamila copie.
Memoir sulla sindrome maniaco depressiva. Per l’autrice la diagnosi è arrivata poco prima dei trent’anni, in un momento in cui si sentiva brillantissima e ipercreativa.
Intelligente, pop, spigliato e onesto il graphic novel nominato tra i migliori libri del 2015, anno della sua uscita, da New York Times, Amazon, GQ e Forbes.