Maremmare, un racconto di Elena Marrassini
«Tutti ce la raccontiamo se vogliamo vivere, ragazza mia», mi diceva quando ero studentessa delle medie superiori, «ma c’è chi esagera […]».
«Tutti ce la raccontiamo se vogliamo vivere, ragazza mia», mi diceva quando ero studentessa delle medie superiori, «ma c’è chi esagera […]».
Dalla provincia pugliese una giovane autrice che, da sempre, scrive storie di vita comune nelle quali è facile immedesimarsi.
Fresco di stampa per i tipi di Brè Edizioni, Borderline, l’ultima fatica letteraria di un’autrice che mettendo a nudo le sue fragilità rivela la sua grande forza.
Asia, una ragazzina di dodici anni, affronta una delle prove più difficili che la vita ci pone davanti: il passaggio dall’infanzia all’adolescenza.
Dal primo numero della rivista i versi di questa autrice che si definisce «una creatura della terra di Liguria […] aspra, schiva, difficile ma con dei panorami mozzafiato.»
Dal primo numero della rivista riproponiamo i versi di questa autrice lontana dagli ambienti letterari che ha sempre scritto per se come gesto intimo raramente condiviso.
Attivista, scrittrice, content creator… tanti aspetti di una donna che sa come rendere efficace un messaggio e che si pone sempre in modo molto diretto.
Una storia toccante di autoanalisi e introspezione. Due forze opposte e complementari che contribuiscono in egual misura a creare il loro equilibrio perfetto.
Una donna che non approveremmo, che non vorremmo come amica, ma che dimostra un’umanità reale, concreta e consapevole.