A Milano i “Percorsi contemporanei 1957-2022” di Grazia Varisco
Fino al 16 settembre 2022 Palazzo Reale ospita la mostra dedicata all’artista milanese protagonista della contemporaneità italiana.
Fino al 16 settembre 2022 Palazzo Reale ospita la mostra dedicata all’artista milanese protagonista della contemporaneità italiana.
Artista e writer inglese, considerato uno dei maggiori esponenti della street art, la cui vera identità rimane ancora sconosciuta.
Può l’arte essere veicolo e cura? Sì, se la si lascia esprimere senza vincoli esattamente come fanno i bambini.
La pittrice inglese, che espone a Firenze fino al 20 febbraio 2022 al Museo Novecento, da Sotheby’s, ha visto battuta per 12,5 milioni di dollari la sua opera Propped,
Le opere/identità della giovane artista in esposizione nel suo atelier di Verona dall’11 novembre 2021 al 9 gennaio 2022. Visite su appuntamento.
L’artista pistoiese ci mette le ali, ci fa volare leggeri con le sue forme semplici e pulite al di là del “difficile”, in mezzo alla poesia.
Una ricerca artistica che indaga l’esistenza, un’esposizione ospitata in uno studio d’artista “abitato” da opere, un dialogo artistico per presentare al visitatore un contesto armonico che lo conduca a nuove visioni e ascolti.
«Bianca, come la tua pelle esangue, nere come le notti insonni, e rosso come l’unico vezzo che ti concedevi».
Mecenate, artista, editrice, performer: grazie a lei arriva in Italia l’installazione Scarpette rosse realizzata per sensibilizzare il grande pubblico sul tema del femminicidio.