Irene Renei: le dieci tazze a colazione di una donna che amava i numeri
Irene Renei racconta la sua storia e quella delle tante donne e bambini che ha conosciuto in una comunità di accoglienza.
Cosa ne pensiamo di… libri, mostre, film, serie tv, spettacoli teatrali, opere d’arte, mode.
Irene Renei racconta la sua storia e quella delle tante donne e bambini che ha conosciuto in una comunità di accoglienza.
Creatura celeste e carnale capace di suscitare lacrime e grosse risate, dalla penna della talentuosa e fantasiosa Angela Carter.
L’educazione non è neutra. Il nostro modello educativo produce condizionamenti di cui spesso non siamo consapevoli.
Esce il 6 settembre 2023 per Le plurali editrice questo saggio che è una sfida, ma anche un esperimento di riflessione collettiva.
La supplente di Cristina Frascà (Garzanti, 2021), il romanzo che narra le vicende tragicomiche di una docente precaria.
Ada ed Elisa non si raccontano, non comunicano, trincerate dentro a un rapporto che le connota estranee, ostili e terribilmente sole.
Un fenomeno mondiale: pubblicato negli Stati Uniti, in Francia, in Spagna e in Russia, è nella lista dei Migliori Graphic Novel per adulti.
In Io non mi trucco (Les Flâneurs editore) Simona Cantelmi racconta una storia di amicizia, vicinanza e solidarietà femminile.
I testi della più grande autrice non scrivente raccolti nel volume La vita è qualcosa da fare quando non si riesce a dormire.
L’estate in cui imparammo a volare racconta trent’anni di amicizia indissolubile, mostrandoci che esistono tanti tipi di anime gemelle.