Come sono eccitanti gli uomini che ci spezzano il cuore di Dianella Bardelli
La scrittrice livornese pubblica con la Compagnia editoriale Aliberti un romanzo dedicato a Lenore Kandel, la musa dell’amore hippy.
Cosa ne pensiamo di… libri, mostre, film, serie tv, spettacoli teatrali, opere d’arte, mode.
La scrittrice livornese pubblica con la Compagnia editoriale Aliberti un romanzo dedicato a Lenore Kandel, la musa dell’amore hippy.
Vittorino Andreoli e Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio hanno creato una performance vivace e tagliente, cruda come la realtà.
Una vita come un romanzo: partigiana, agente segreta e unica donna paracadutista del Nordest per la Special Force britannica.
Francesca Diotallevi ci porta al cospetto della montagna, in un piccolo borgo di anime ostili e un parroco che cerca la propria fede.
Pazienza dedizione di alcune donne oltre il consueto per restituire dignità a chi era stato dimenticato e per colmare il vuoto dei loro familiari.
Candidato al Premio Strega 2023, il testo di Maddalena Vaglio Tanet è un viaggio dell’anima attraverso un dolore straziante.
Tanti libri per raccontare un mondo spesso poco conosciuto che a Firenze hanno trovato casa alla Biblioteca Comunale Mario Luzi.
Il romanzo di Ilaria Tuti è una discesa nel buio dell’animo umano, ma è anche una finestra aperta sulla sua redenzione.
Una famiglia disfunzionale raccontata dalla voce genuina e singolare di una ragazzina in Notte di battaglia di Miriam Toews.
Nel suo ultimo libro la scrittrice ci mostra l’altra faccia del sogno, dove esistono tanti inferni: a ciascuna mamma il suo.