Elisa Croci: l’imprenditrice agricola casentinese che parla con le mucche
La storia di una giovane donna che, seguendo il suo amore per gli animali e per la terra, ha avviato un’azienda agricola a Talla.
La storia di una giovane donna che, seguendo il suo amore per gli animali e per la terra, ha avviato un’azienda agricola a Talla.
Spunti per una pedagogia di genere per cambiare una società satura di stereotipi che limitano la vita delle persone sin dall’infanzia.
Non dobbiamo lasciarci andare, se la vita toglie qualcosa è sempre pronta a dare qualcos’altro in cambio. Impariamo a coglierlo.
Interprete dei cambiamenti culturali del mondo coniugando passioni ed esperienze. Una professionalità che è continua scoperta.
La poeta, considerata una delle prime cantautrici della storia, che con le sue immagini ci fa “sentire’” le emozioni di cui parla.
«La perdita di una persona amata non è la fine dell’amore provato. È bello questo modo di vedere le cose perché dona sollievo.»
Ada ed Elisa non si raccontano, non comunicano, trincerate dentro a un rapporto che le connota estranee, ostili e terribilmente sole.
«Il femminismo intersezionale è fatto di mille femminismi.» Con queste parole in mente, percorriamo la strada tracciata da lei.
Un fenomeno mondiale: pubblicato negli Stati Uniti, in Francia, in Spagna e in Russia, è nella lista dei Migliori Graphic Novel per adulti.
Luz Maria Morales Llano dalla Colombia a Firenze per studiare oreficeria con il grande sogno di uno spazio per tutte le donne.