Pillole di femminile – Storie piccole che raccontano un mondo grande #53
«La perdita di una persona amata non è la fine dell’amore provato. È bello questo modo di vedere le cose perché dona sollievo.»
«La perdita di una persona amata non è la fine dell’amore provato. È bello questo modo di vedere le cose perché dona sollievo.»
Sabato mattina, Erna Corsi ci regala un piccolo divertissement, un innocente gioco degli equivoci perché, per fortuna, non sempre è come sembra.
Di madre in figlia. Dedicato a tutte le donne intrappolate, spesso in modo inconsapevole, da stereotipi e retaggi culturali privi di senso.
Un micro racconto di Elena Marrassini, per dare voce alla tragedia più grande che possa colpire la vita di una persona. Un dramma muto.
Un’uscita con le amiche di Velma J. Starling, nuovo gradito contributo della scrittrice romana per la nostra rubrica.
Il pediatra aveva spiegato il significato di quell’indice, dei parametri vitali, che quei valori significavano un probabile handicap…
Ambra, mini racconto di Velma J. Starling. «[…] finché Renzo lo fa con me va bene, è normale, o forse sembra normale, […]».
Una giovane famiglia omogenitoriale. Lia, Mafalda e il bimbo che porta in grembo insieme a dubbi e speranze di vita e amore.
Ci sono solo io, nuovo racconto inedito di Velma J. Starling. Colonna sonora consigliata: Say My Name, degli Within Temptation.
C’era la neve: era l’8 dicembre, il giorno dell’Immacolata Concezione. Per la nostra rubrica, un racconto di Giovanna Righetti.