Pillole di Femminile – Storie piccole che raccontano un mondo grande #24
Una ragazza di una serie tv si chiede perché non può essere libera come i ragazzi, una domanda che va oltre la finzione televisiva.
Una ragazza di una serie tv si chiede perché non può essere libera come i ragazzi, una domanda che va oltre la finzione televisiva.
È necessario forzare il cambiamento, con vincoli e incentivi, nella speranza che la forzatura possa diventare un equilibrio naturale, spontaneo.
Da Mary Shelley a Elena Gianini Belotti: ecco perché, al contrario degli adulti, bambini e bambine non vengono da pianeti diversi.
A Firenze è statosiglato un protocollo tra Rai, Consiglio delle Città Metropolitane e Unifi per garantire la presenza delle donne.
L’evoluzione maschile è un punto d’inizio importante per raggiungere la parità di genere, ma anche le donne devono fare la loro parte.
Essere donna è una caratteristica importante ma non può essere l’unica che ci definisce a scapito di tutte le altre.
Trent’anni fa sei donne hanno deciso di unirsi e fondare una sezione FIDAPA a Pistoia, seguendo l’esempio di altre grandi pioniere.
Di Barbara Salazer, il ricavato dalla vendita del libro sarà interamente devoluto a Il ponte cooperativa sociale di Verona.
Riflessioni su un dato di fatto che ancora qualcuno nega e liquida con battute che non fanno ridere. Altra strategia per sminuire.
Dagli abissi allo spazio: i nomi delle finaliste della 14a edizione del Premio dedicato all’imprenditoria femminile innovativa.