Pillole di Femminile – Storie piccole che raccontano un mondo grande #66
La pillola di oggi vuole essere una riflessione puramente soggettiva di molti fatti di cronaca che si ripetono in modo inquietante.
La pillola di oggi vuole essere una riflessione puramente soggettiva di molti fatti di cronaca che si ripetono in modo inquietante.
La disparità di genere è spesso un argomento fastidioso, che molti butterebbero volentieri sotto il tappeto insieme alla polvere.
Il Festival quest’anno si terrà dal 24 al 26 novembre per abbracciare la Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne.
Nonostante il primo posto nel mondo per l’uguaglianza di genere per le islandesi è stato fatto molto, ma non abbastanza.
VenUs organizza a Roma un weekend per promuovere l’arte attraverso talk e laboratori, con un occhio attento alla parità di genere.
I testi delle canzoni contribuiscono a formare il pensiero collettivo e forse dovremmo prestarvi più attenzione perché non sono solo canzonette.
Nulla di nuovo: la figura che assiste i genitori dopo il parto esiste già. Le ostetriche sono da sempre dedicate anche a questo momento delicato.
Che cosa comporta essere una donna? Ecco cosa ne pensa Greta Gerwig, la regista del film su Barbie. Un monologo che fa discutere.
Al MAXXI di Roma oltre cento ritratti di protagoniste del presente a fungere da esempio per le nuove generazioni di bambine e ragazze.
Definire qualcuno non una persona di merda, ma una madre di merda. Perché è sempre lì che si va a colpire, dove fa più male.