Donne oltre il consueto di oggi: Silvia Susini, la vita in movimento #19
La vita comincia a quarant’anni quando scopri che è infinita e bellissima, come la curiosità della nostra protagonista di oggi.
Paola Giannò vive a Firenze, dove lavora come impiegata. Nel tempo libero ama leggere e scrivere di ciò che legge. Ha esordito con la pubblicazione del racconto Estate all’interno della raccolta Il grande racconto di Renoir della collana Artistica e nel 2020 con la pubblicazione del racconto Piccole donne nella raccolta Bambini in Pausa edito da Meligrana. Su FB ha ideato e cura il progetto “Progetto Alice – Affido familiare”, con l’intento, attraverso libri e film, di diffondere la cultura dell’affido familiare.
La vita comincia a quarant’anni quando scopri che è infinita e bellissima, come la curiosità della nostra protagonista di oggi.
Perché aumentano gli occupati che vivono al di sotto della soglia di povertà? Un controsenso facilmente spiegabile.
Un mestiere da rubare con gli occhi che richiede tecnica e precisione. Dal disegno creativo alla pratica tra appiombi e millimetri.
Dalla noia alla passione per l’arte che esplode come un fuoco e un nome nato dalle musicassette registrate da un amico.
Un movimento sociale nato in Israele per le mamme di tutto il mondo. Come tornare a fare sport e divertirsi insieme fra donne.
Quando i panetti di pasta di zucchero prendono forma grazie alla tenacia e all’empowerment di una mamma curiosa e appassionata.
Cosa hanno in comune un’infermiera e un’impiegata? Vivere nel Valdarno fiorentino e la passione per il legno e il suo riciclo creativo.
Peacock, un blog che nasce dall’amore per la lettura e trae ispirazione dalle meravigliose e variopinte piume di pavone.
Irene Renei racconta la sua storia e quella delle tante donne e bambini che ha conosciuto in una comunità di accoglienza.
Tra i cieli azzurri di Montalcino e le vigne del Brunello con il ricordo di Jeannot, il grande amore nato in Tunisia da genitori italiani emigrati.