Diario di una pazza: vivere e combattere l’endometriosi e l’indifferenza
Elisabetta Costantino racconta con ironia il suo terzo intervento per endometriosi, che molti medici scambiano ancora per “isteria”.
Erna Corsi veronese, lavora come graphic designer. Lettrice assidua, appassionata di teatro, curatrice di antologie. Ha pubblicato il romanzo Alla fine dell’asfalto e gli illustrati per bambini Ci vorrebbe un amico e Buonanotte, buonanotte Carotina. I suoi racconti sono presenti in varie raccolte. Ha collaborato con il caffè letterario I Parolanti e con il giornale on-line Verona In. Coopera con il portale online per l’editoria Other Souls.
Elisabetta Costantino racconta con ironia il suo terzo intervento per endometriosi, che molti medici scambiano ancora per “isteria”.
Da Mary Shelley a Elena Gianini Belotti: ecco perché, al contrario degli adulti, bambini e bambine non vengono da pianeti diversi.
Anne Blankman racchiude fra le pagine di Blackbird un’epoca intera, fatta di guerre e catastrofi ma fatta soprattutto di persone.
Dieci suggerimenti ispirati alle buone azioni, nel bene e nel male, perché le facciamo anche quando non ci conviene.
Nadia Blardone e Daniela Violini, due autrici per un mistero che punta il dito su violenza di genere, bullismo e omofobia.
Cristina Comencini ci introduce nella famiglia di due principesse napoletane presentandoci le dieci figlie e le cinquanta nipoti.
Più di un secolo fa, Sibilla Aleramo ha esposto con parole semplici il suo parere su alcuni argomenti ancora più che attuali.
La nuova produzione Netflix è ispirata all’ipotetica sorella minore degli Holmes fra suffragette, lotte di classe e diritti umani.
Concita de Gregorio racconta in questo libro le confessioni intime e spesso insospettabili delle ragazze che ha incontrato.
Una bambina che viaggia con il circo, una madre appesa a un filo, una sorella a metà e un cane freddo come il ghiaccio.