3 libri. Margaret Mazzantini: cosa leggere oltre ai suoi titoli più famosi
Per conoscere più a fondo l’autrice è utile leggere quelle che vengono considerate opere minori, che nascondono invece vere perle.
Erna Corsi veronese, lavora come graphic designer. Lettrice assidua, appassionata di teatro, curatrice di antologie. Ha pubblicato il romanzo Alla fine dell’asfalto e gli illustrati per bambini Ci vorrebbe un amico e Buonanotte, buonanotte Carotina. I suoi racconti sono presenti in varie raccolte. Ha collaborato con il caffè letterario I Parolanti e con il giornale on-line Verona In. Coopera con il portale online per l’editoria Other Souls.
Per conoscere più a fondo l’autrice è utile leggere quelle che vengono considerate opere minori, che nascondono invece vere perle.
Il giallo di Holly Jackson scava nella vita degli adolescenti, mettendoli a nudo ma incontrando comunque il loro favore.
Sabato mattina, Erna Corsi ci regala un piccolo divertissement, un innocente gioco degli equivoci perché, per fortuna, non sempre è come sembra.
Fino a pochi anni fa, nel Regno Unito, nessuno avrebbe creduto possibile una doppia incoronazione per la famiglia reale.
Romana Petri narra la vita del celebre scrittore, autore de Il piccolo principe svelando particolari che dovevano rimanere nell’ombra.
Vittorino Andreoli e Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio hanno creato una performance vivace e tagliente, cruda come la realtà.
Candidato al Premio Strega 2023, il testo di Maddalena Vaglio Tanet è un viaggio dell’anima attraverso un dolore straziante.
Il romanzo di Ilaria Tuti è una discesa nel buio dell’animo umano, ma è anche una finestra aperta sulla sua redenzione.
L’essenza del dubbio più spaventoso per una madre, condensata nel racconto di Asheley Audrain che costringe a guardarsi dentro.
Clara Zennaro trasforma una biografia in un romanzo, per restituire a Juana Romani il ruolo che merita nella storia dell’arte.