Barbara Cinelli e la passione per l’editoria: Triskell e Nua Edizioni
«Credo fermamente che ogni sogno vada il più possibile inseguito, ma stando attenti a fare i passi giusti, per evitare il rischio di una brutta caduta.»
Domandare è il modo più semplice per conoscere. Le risposte a volte possono non piacerci, altre sorprenderci ma sempre, ci aiutano ad ampliare i nostri orizzonti. Queste sono le nostre interviste.
«Credo fermamente che ogni sogno vada il più possibile inseguito, ma stando attenti a fare i passi giusti, per evitare il rischio di una brutta caduta.»
«[…] a me bastava scrivere e conservare i miei lavori. Poi questo non mi è bastato più, sentivo di voler interagire con i lettori».
La verità, vi spiego, sulla stanchezza, sulla gioia, sul tempo, e sull’amore che solleva. Le dodici fatiche di Ercole rivisitate.
Due donne, due cantanti con un vissuto diverso che si sono incontrate e, a sorpresa, riconosciute attraverso parole e le note di Piero Ciampi.
Le percussioni acquatiche dell’artista camerunense in un gioco di interazione tra aria, corpo e acqua per un viaggio verso la rinascita.
Parla la scrittrice e giornalista specializzata nell’analisi della rappresentazione femminile alla scoperta dell’intersezionale.
Pezzetti di vita nei suoi disegni fatti di case, cose, paesaggi e “personaggini”, come li chiama lei. Schizzi che sono già belli appena nascono.
«Prendendo coscienza degli “attrezzi” che abbiamo a disposizione, possiamo concretamente trasformare la nostra vita cambiandola in meglio.»
In questo viaggio di “eroine” incontriamo Isabella Caserta, direttrice artistica del Teatro Scientifico – Teatro Laboratorio di Verona.
Marta Costantini: «La danza è un linguaggio, un modo di comunicare che arriva anche a chi non se ne intende di tecnica.»