Poesia e genio femminile in Europa: Wisława Szymborska
Martedì primo marzo 2022 ultimo appuntamento del ciclo di incontri che l’Accademia La Colombaria ha dedicato a scrittrici e poetesse del Novecento.
Martedì primo marzo 2022 ultimo appuntamento del ciclo di incontri che l’Accademia La Colombaria ha dedicato a scrittrici e poetesse del Novecento.
Dal secondo numero de L’Altro Femminile, donne oltre il consueto un racconto inedito della promettente autrice legnaghese.
Marta Costantini: «La danza è un linguaggio, un modo di comunicare che arriva anche a chi non se ne intende di tecnica.»
La scrittrice, come del resto ogni donna, durante la sua vita ha incarnato diversi archetipi del Viaggio dell’eroina.
Una notte intera per fare i conti con la vita e scoprire che l’amore devoto e infinito abita da un’altra parte.
Dedizione, sacrifici e impegno, di questo è lastricata la strada delle atlete. Strada che qualche volta porta sui gradini del podio olimpico.
I Musei Reali ospitano la mostra Inedita della bambinaia diventata una delle massime esponenti della street photography.
Valentina Caprini: «Io creo qualcosa con un significato forte per me che voglio esprimere, attraverso l’opera, verso l’esterno.»
«Qui nella penombra ora invento parole, ma rimpiango una luce, la luce del sole». Dal secondo numero de L’Altro Femminile, donne oltre il consueto.
Body shaming, un’arma da vili che dev’essere annientata.
Un fenomeno terribile e pericoloso che va annientato per dare vita un mondo più inclusivo fatto di rispetto e unicità.